• marted 03 settembre 2024

Imprenditoria al Femminile e Giovanile: Come Ottenere Finanziamenti con ON - Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero

240903160_big.jpg
L’imprenditoria è un motore essenziale per lo sviluppo economico e sociale, e in Italia, giovani e donne stanno emergendo come protagonisti di un cambiamento positivo. Per supportare queste nuove generazioni di imprenditori, è stato introdotto "ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero", un incentivo pensato specificamente per giovani tra i 18 e i 35 anni e per le donne di tutte le età. Questo strumento rappresenta un’opportunità unica per chi desidera avviare o espandere la propria attività imprenditoriale in Italia, offrendo un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto.

Chi Può Accedere al Programma

"ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero" si rivolge alle micro e piccole imprese, con un focus particolare su quelle composte principalmente da giovani e donne. Per essere ammissibili, le imprese devono avere una compagine sociale formata per almeno il 51% da giovani under 35 e/o donne, sia in termini di numero di soci che di quote di capitale. Questo significa che, per esempio, una società costituita da un uomo over 35 e una donna under 35 non sarebbe ammessa se non ci fosse un terzo socio che soddisfa i requisiti.
Il programma è aperto sia alle imprese già costituite, da non più di 5 anni, sia alle persone fisiche che intendono avviare una nuova attività. In quest’ultimo caso, l’impegno sarà quello di costituire formalmente l’impresa una volta ottenuto il finanziamento.

Cosa Finanzia il Programma

Le imprese possono richiedere il finanziamento per una varietà di progetti, che spaziano dall’avvio di nuove iniziative all’espansione, diversificazione o trasformazione di attività esistenti. Il finanziamento può coprire fino al 90% delle spese ammissibili, con un periodo di rimborso di 10 anni.
Non sono richieste garanzie per i finanziamenti inferiori a 250 mila euro. Tuttavia, per importi superiori, è prevista una garanzia sotto forma di privilegio speciale, e per i progetti che prevedono l’acquisto di immobili, è richiesta un’ipoteca.

Le Linee di Finanziamento

Il programma si articola in due linee di finanziamento, in base all’anzianità dell’impresa:
  1. Imprese costituite da non più di 3 anni: Queste imprese possono presentare progetti con investimenti fino a 1,5 milioni di euro nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo. Il mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto può coprire fino al 90% delle spese ammissibili, con il contributo a fondo perduto che non può superare il 20% del totale. È possibile richiedere un contributo anche per il capitale circolante, fino al 20% delle spese di investimento.
    Esempi di spese ammissibili:
    • Opere murarie e assimilate (30% dell’investimento ammissibile)
    • Acquisto di macchinari, impianti e attrezzature
    • Programmi informatici e servizi ICT
    • Brevetti, licenze e marchi
    • Consulenze specialistiche (5% dell’investimento ammissibile)
    • Spese per la costituzione della società e per la stipula del contratto di finanziamento
  2. Imprese costituite da almeno 3 e non più di 5 anni: Queste imprese possono richiedere finanziamenti per progetti con spese fino a 3 milioni di euro. Anche in questo caso, il mix di tasso zero e fondo perduto può coprire fino al 90% delle spese ammissibili, con il contributo a fondo perduto che non può superare il 15% del totale.
    Esempi di spese ammissibili:
    • Acquisto di immobili (solo per il settore turistico, fino al 40% dell’investimento ammissibile)
    • Opere murarie e assimilate (30% dell’investimento ammissibile)
    • Acquisto di macchinari, impianti e attrezzature
    • Programmi informatici
    • Brevetti, licenze e marchi

Come Partecipare e Quali Sono i Benefici

Per partecipare, i piani d’impresa devono essere avviati dopo la presentazione della domanda e conclusi entro 24 mesi dalla stipula del contratto di finanziamento. Questa flessibilità consente agli imprenditori di pianificare e realizzare i loro progetti con maggiore sicurezza e supporto finanziario.
"ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero" rappresenta quindi un’opportunità straordinaria per i giovani e le donne italiane che vogliono trasformare le loro idee in realtà imprenditoriali, contribuendo così al rinnovamento del tessuto economico del Paese. Con il giusto mix di finanziamento e supporto, il futuro dell’imprenditoria italiana appare più luminoso che mai.