• venerdì 05 marzo 2021

BONUS BEBÈ 2021: AL VIA LE NUOVE DOMANDE

beb_big.jpg

L’INPS ha attivato la procedura per l’acquisizione delle domande relative all’assegno di natalità (cosiddetto “bonus bebè”) per nascite, adozioni o affidamenti preadottivi avvenuti da primo gennaio 2021 al 31 dicembre 2021.

Il bonus può essere richiesto dal genitore che:

  • abbia cittadinanza italiana, di uno Stato membro dell’Unione Europea o di Stati extracomunitari purché in possesso di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o carta di soggiorno per familiare di cittadino dell’Unione Europea o carta di soggiorno permanente per i familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro;
  • Risieda in Italia;
  • Conviva con il figlio.

L’assegno è erogato fino al compimento del primo anno di età o del primo anno di ingresso nel nucleo familiare in caso di adozione o affidamento.

L’importo dell’assegno, aumentato del 20% se riguarda un figlio successivo al primo, è pari a:

  • euro 1920 annui o, in caso di figlio successivo al primo, ad euro 2304 annui con un ISEE non superiore ad euro 7.000,00;
  • euro 1440 annui o, in caso di figlio successivo al primo, ad euro 1728 annui con un ISEE compreso tra i 7.000,00 euro ed i 40.000,00 euro;
  • euro 960 annui o, in caso di figlio successivo al primo, ad euro 1152 annui con un ISEE superiore ad euro 40.000,00.

La mancata presentazione del modello ISEE comporta l’erogazione dell’importo minimo. La domanda deve essere presentata entro 90 giorni dall’evento, in modo tale che sia erogata a decorrere dal giorno della nascita o dell’ingresso nel nucleo familiare del minorenne.

Per i nati dal primo gennaio 2021 al 3 marzo 2021 (data di entrata in vigore del provvedimento) il termine di 90 giorni è da computarsi da quest’ultima data. In caso di presentazione di domande tardive, l’erogazione del bonus avverrà a partire dal mese di presentazione della domanda e solamente per le mensilità residue.